Detailansicht zum Immobilienangebot

Helles Bauernhaus in 3 Wohnungen aufgeteilt mit Nebengebäude, Pool, Olivenhain und Weinberg

Riferimento IT-00528
Nome "Tenuta Il Trebbio"
Regione Toscana
Comune Pelago
Sup. abitabile 844 m²
Sup. totale 1.563 m²
Sup. terreno (mq) 150.301 m²
Vani 30
Camere 10
Bagni 10
Piani 2
Ascensore Senza ascensore
Veranda
Terrazza
Piscina
Cucina Cucina attrezzata
Camino
Pavimento Terracotta, Piastrelle
TV satellitare
Alimentazione riscaldamento GPL
Allacciamento acqua Rete idrica comunale
Elettricità
Cennessione internet ADSL
Telefono
Prezzo richiesto 1.950.000 €
Provvigione 3,66 % inkl. MwSt.
Anno di costruzione 1200
Stato Buono
Classe energetica E
Anno di ristrutturazione 2012
Riferimento IT-00528 Nome "Tenuta Il Trebbio"
Regione Toscana Comune Pelago
Sup. abitabile 844 m² Sup. totale 1.563 m²
Sup. terreno (mq) 150.301 m² Vani 30
Camere 10 Bagni 10
Piani 2 Ascensore Senza ascensore
Veranda Terrazza
Piscina Cucina Cucina attrezzata
Camino Pavimento Terracotta, Piastrelle
TV satellitare Alimentazione riscaldamento GPL
Allacciamento acqua Rete idrica comunale Elettricità
Cennessione internet ADSL Telefono
Prezzo richiesto 1.950.000 € Provvigione 3,66 % inkl. MwSt.
Anno di costruzione 1200 Stato Buono
Classe energetica E Anno di ristrutturazione 2012
Descrizione dell`immobile Il "Casale Il Paretaio" è circondato da 15 ettari di terreno di proprietà, interamente recintati, all’interno dei quali sorgono, l’uno di fronte all’altro, l’antica casa colonica e un fienile di recente ristrutturazione. Fin dall’inizio dell’XI secolo il casale è appartenuto alla Congregazione dei Monaci Vallombrosani che in quegli anni ampliarono le loro proprietà fino a possedere l’intera località di Paterno. I Monaci mantennero la proprietà fino all’inizio del XIX secolo. Tracce della loro presenza si possono notare nella parte più antica della casa colonica: nell’orciaia, in un grande forno a legna, nel locale oggi adibito a sala comune ed una madonnina collocata in una nicchia. Nella parte più antica della casa colonica è situata l’abitazione padronale, composta da cucina/soggiorno con imponenti travi a vista, 3 camere, un salotto, due bagni e un piccolo ripostiglio. Al piano seminterrato si trovano le cantine, l’orciaia (luogo per lo stoccaggio dell’olio), un’ampia area utilizzata per l’appassimento delle uve con Vinsantaia e vari magazzini. Vi è anche un grande e antico fienile con, in parte, pavimenti in cotto originale e maestose travi a vista. Inoltre nella colonica, un secondo appartamento di 190mq disposto su due livelli, è stato ristrutturato mantenendo intatti gli spazi originari per preservare lo spirito e la natura della casa e della sua storia. Ampio e spazioso, questo appartamento viene attualmente utilizzato per ospitare famiglie numerose o piccoli gruppi di amici. L’originario fienile, posto nella grande aia di fronte alla casa colonica, è stato ristrutturato ed al suo interno sono stati ricavati tre appartamenti, due di 45/50 mq ed uno di 60mq tutti con ingressi indipendenti al piano terreno, ed una camera da letto indipendente con bagno attrezzato per persone con disabilità. All’interno della proprietà si trova una piscina con una splendida vista sulla valle, un parco giochi attrezzato per bambini, 2 forni a legna e 3 barbecue.

La ristrutturazione negli anni ha mantenuto intatte le caratteristiche tipiche dei casali toscani quali le pavimentazioni in cotto, i soffitti con travi in legno e le stupende pareti in pietra.

Allacciamento all’acquedotto comunale, 2 forniture Enel (1 per la casa padronale e 1 per i locali adibiti ad Agriturismo e per le attività agricole), 1 serbatoio per GPL da 1750 litri, 2 antenne wifi e contratto con un server locale, fossa tricamerale con ossidazione per subirrigazione.

La proprietà è ideale per chi cerca una soluzione abitativa lontana dal caos cittadino o implementare un’attività ricettiva concentrata su clientela italiana e internazionale alla ricerca di vacanze immerse nella natura, nel relax e nell’arte. attualmente la proprietà propone passeggiate in azienda, offre ai propri clienti la possibilità di assistere all'attività agricola e visitare la cantina, la vinsantaia e l’orciaia. Gli ospiti possono usufruire anche di un’ampia sala comune con antiche volte e camino, ubicata nella casa colonica, dove poter riunirsi e degustare i prodotti dell'azienda.

 
Certificazione energetica
Classe: E

Posizione: La proprietà si trova in Provincia di Firenze, nel Comune di Pelago, collocato tra le pendici dell’Appennino e del Pratomagno e la Valdisieve. Per la sua ubicazione geografica, è un punto chiave per i collegamenti stradali e ferroviari con Casentino, Mugello, Valdarno Superiore, Firenze e dintorni. Si trova a circa 2 km dal paese che è dotato dei principali servizi (banche, edicola, ufficio postale, negozio alimentare, bar e ristorante). E’ collocato all’interno di un’area di ripopolamento faunistico, dove non è raro incontrare caprioli, lepri e fagiani.

Italia Immobilien

Il vostro agente immobiliare personale per immobili in Italia